Altre notizie

LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA NEL LAVORO PUBBLICO: RSU E CONTRATTAZIONE

SCARICA LA LOCANDINA Messina, 27 marzo 2025 | ore 9:30 – 13:00 Liceo “Emilio Ainis”…

Seminario regionale a distanza “Quale scuola e quale comunità educante” lunedì 27 gennaio 2025

La FLC CGIL Sicilia e Proteo Fare Sapere presentano il seminario regionale Quale scuola e…

Corso di preparazione al concorso DSGA 2025

L’Associazione Proteo Fare Sapere e la FLC CGIL propongono il corso di preparazione al Concorso per…

L’Università di Messina pubblica il bando per la formazione iniziale dei docenti da 30 CFU

L’Università degli Studi di Messina ha pubblicato il bando per l’iscrizione alla II edizione dei…

Corsi di formazione FLC CGIL – Proteo Fare Sapere per il personale ATA “LA COMPETENZA ATA NELLA COMUNITÀ EDUCANTE”

FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano per il personale ATA delle scuole di ogni…

Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall’11 dicembre al 30 dicembre 2024

I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e…

Patrizia Donato ospite a “Tao Mattina” su accorpamenti scolastici e precariato

MESSINA – La puntata odierna di “Tao Mattina”, programma di RadioTaormina Tv condotto da Carmelo…

Flc-Cgil Messina contro i tagli scolastici: allarme per la riorganizzazione

MESSINA – “Ribadiamo con forza la nostra contrarietà ad ogni tipo di dimensionamento scolastico”. Con…

Attivo RSU e delegati su relazioni sindacali e autonomia differenziata

Giovedì 17 ottobre dalle ore 9.00, nei locali dell’Istituto “Minutoli” di Messina, sito in contrada Gazzi-Fondo Fucile…

Incontro sugli effetti negativi dell’autonomia differenziata su scuola e università

Lunedì 9 settembre 2024 alle ore 10.00 nei locali dell’aula Cannizzaro dell’Università di Messina (plesso centrale) si svolgerà l’attivo FLC CGIL con RSU e delegati per percorrere l’ultimo miglio sulla raccolta firme contro la legge sull’autonomia differenziata, con il coinvolgimento del personale in vista della riapertura delle scuole.

Non ci basta aver raggiunto e superato le 500.000 firme necessarie al raggiungimento del quorum. Adesso puntiamo al milione e la campagna di raccolta firme continua in modalità cartacea e online.

L’incontro sarà finalizzato a sensibilizzare il mondo della scuola sugli effetti devastanti che questa legge avrà sul nostro sistema di istruzione, soprattutto nel mezzogiorno.

Scarica la locandina